Nel paese nuovamente travolto dall’epidemia, che accanto al problema sanitario si porta dietro la crisi economica e sociale altrettanto drammatica,
Tutti insieme al governo, tranne uno. Tutti insieme, certo, ma non proprio appassionatamente, anzi, al contrario, obtorto collo, come dire costretti
Una inaspettata eterogenesi dei fini. È quella che potrebbe prodursi, secondo molti costituzionalisti, grazie alle proposte di riforma messe in
Luciano Violante, ex magistrato ed ex presidente della Camera dei Deputati, si è sempre dichiarato contrario al taglio dei parlamentari
Il noto quotidiano economico tedesco Handelsblatt sabato scorso ha dedicato una lunga e dettagliata analisi sulla situazione italiana post pandemia.
“Maxi piano Ue, Italia in testa”. Apre così Corriere della Sera che però evidenzia come Olanda e Svezia siano contrarie,
“Le liti frenano il decreto. Nudo rinvio, poi l’annuncio: c’è l’intesa. Dal 18 maggi possibile vedere gli amici. Governo diviso
“Fase 2, proteste e correzioni. Negozianti e ristoratori: così falliremo. Conte a Milano: misure impopolari ma dovute”. Così Corriere della
“Cara Italia, l’ora è buia ma dobbiamo farcela” con questa frase tratta da una intervista a premier Giuseppe Conte apre