“Cara Italia, l’ora è buia ma dobbiamo farcela” con questa frase tratta da una intervista a premier Giuseppe Conte apre La Repubblica. “Il premier: sul virus previsioni difficili, fondamentale rispettare le misure. Mi fido della scienza, anche io ho fatto il test”. Rilievo anche per “Carceri in rivolta a Modena e Pavia”. Il Corriere della Sera riporta di “lite sui divieti. Protesta delle Regioni. Nelle carceri è rivolta: tre morti. Oltre 7mila casi: l’Italia è seconda al mondo”. In evidenza anche chi viola il “coprifuoco” “il vuoto e i ribelli, Milano alla prova”. La Stampa “State a casa o fermiamo l’Italia. L’allarme degli epidemiologi: a rischio il 60% della popolazione”. Ricciardi “Roma e Lazio prossime aree sotto attenzione”. Stefano Stefanini chiede un “Piano Ue in soccorso dell’Italia” e Vladimiro Zagrelbesky domanda di “tutelare i diritti del paziente”. Il Fatto Quotidiano all’attacco “Porte chiuse e bocche aperte: nelle Regioni tutti contro tutti”, riportata anche la notizia “Ora la lotteria degli scontrini è quasi realtà”. Il Giornale “Adesso chiudiamo anche questo Governo. La fuga di notizie sul decreto manda l’Italia nel panico. Arriva la stretta del Viminale: in prigione chi viola le regole”. Il Sole24Ore “Sulle rate dei mutui stop a largo raggio. Il virus riscrive tasse, bilanci e contributi”. Intanto “Il clima è sempre più caldi: febbraio record in Italia dall’800”. Il Gazzettino “Virus, ecco i divieti in Veneto. Il decreto chiude Venezia, Padova e Treviso. Deroghe per gli spostamenti di lavoro. Freno a turismo e svago”. E sulle “Zone rosse Confindustria si spacca”. Il Foglio titola “Il virus di un altro mondo. Le conseguenze economiche dell’epidemia e l’impatto nel processo di globalizzazione. Il controllo politico del contagio e la gestione dei rischi delle risposte scientifiche globali. Come il Covid-19 ha inceppato gli ingranaggi delle nostre vite. Un girotondo”. E poi “Applicare il metodo Manzoni al virus. Due storie esemplari. Perché è più che mai necessario in questo momento informare senza allarmare, descrivere i problemi senza alimentare il panico”. Libero “Umiliata la prima Regione d’Italia. Viaggio nel ghetto Lombardia. Il sud respinge gli immigrati meridionali: tornatevene al Nord”. Appello poi dalla politica “Meloni, Renzi e altri: Fermiamo la Borsa”. Il Tempo ritorna sul contagio di Nicola Zingaretti “nessuno isola gli zinca-boys” e poi “Pugno duro: galera a chi viola la quarantena”.