“Nuove misure per contenere il virus. Chi è stato nelle regioni con malati deve avvisare l’Asl. Conte: scelte adeguate, è il momento dell’unità nazionale” titola il Corriere della Sera che poi in un editoriale parla delle “Tensioni da evitare” riportando la lite tra il premier Giuseppe Conte e il governatore della Lombardia Attilio Fontana. Spazio anche per una ricognizione sulla situazione in Cina “L’epidemia sta rallentando, picco superato”. La Stampa riporta “il grido del Nord: rischio paralisi. L’emergenza ci costerà miliardi. Lite fra Fontana e Conte, interviene Mattarella. Cirio: commissariare chi ha sbagliato. Milano rinvia il Salone del Mobile”. Anche il quotidiano di Torino da spazio ad un editoriale del suo direttore Maurizio Molinari “L’incertezza che nuoce alla nazione” e dove si mette in risalto la debolezza del Paese plasticamente rappresentata dalla lite Conte-Fontana. La Repubblica invece apre con “Italia? No Grazie. Crolla il turismo: 40% di disdette alberghiere. Rinviato il Salone del Mobile a Milano. A rischio lo 0,4% del PIL e 60mila occupati. Da Londra a Parigi, fino a Madrid, il mondo ci isola. Il Giornale “Fra salute ed economia, il Virus è Conte. Bugie sulla Lombardia e silenzi sugli aiuti. Contagi anche al sud e all’estero e altre 4 vittime. Ma gli esperti: non è pandemia, si guarisce”, spazio anche alla morte di Hosni Mubarak in un ritratto tratteggiato da Roberto Fabbri e al piano anti coronavirus di Forza Italia per risollevare l’economia. Il Fatto Quotidiano “Adesso piantatela. Gli scienziati dicono basta a bufale e allarmismi. Francia e Mauritius, sciacallaggio anti-Italia. Pace tra Lega e Conte. Le Regioni ancora in ordine sparso”, ospitata anche una inchiesta “E’ scomparso il sindacalista egiziano che ‘tradì’ Regni”. Il Manifesto in taglio alto con “Il senno della regione. Dopo i litigi con Conte il governatore smorza gli allarmismi. Al Nord muoiono altri 4 anziani. Contagi oltreconfine”, in taglio medio spazio per una notizia dall’india “Ultrahindu contro musulmani, 13 morti”. Il Tempo polemizza “Il premier scatena la psicosi. Raffica di errori dall’esecutivo. L’ultimo è scaricare le colpe sul mini ospedale di Codogno. Accuse false perché ad avere scatenato una maxi confusione sono le ordinanze del governo. Sale il conto delle vittime:11”. Il Gazzettino quotidiano Veneto “Virus, morti e guarigioni. A Treviso la seconda vittima: una donna di 76 anni. Era inferma e con gravi complicazioni”. Il Sole 24Ore rilancia la proposta Conte “Misure straordinarie per l’economia” e poi “Troppe incertezze. Il Salone del mobile rinviato a giugno”.
