Sui principali media italiani passa sempre più in secondo piano la questione Coranavirus. Grande evidenza viene data alla crisi del Governo. Il Corriere della Sera titola “Alta tensione tra Renzi e Conte. Duro scambio di accuse. Il premier “non accetto ricatti” e chiama il Quirinale”. Il Giornale scommette sulla caduta del Governo “Capolinea Conte. Renzi diserta il Cdm end esplode la crisi. Il premier attacca: ‘Fa opposizione maleducata’. E telefona a Mattarella per cercare un’altra maggioranza. Intanto il Paese affonda: crescita peggiore d’Europa”. Libero apre con “Governo sotto attacco da ogni parte. La sfida di Renzi a Conte. Matteo: “Se vuole, lo aiuto a trovare un’altra maggioranza”. Obiettivo fare fuori Giuseppe”. Anche La Repubblica evidenzia “Qui viene giù tutto” e anticipa già la nuova maggioranza “L’idea di Conte: sostituire Iv con un pugno di responsabili”. La Stampa dedica il taglio alto allo scontro all’interno della maggioranza giallorossa “Conte-Renzi, governo in bilico”, mentre il taglio medio si occupa degli schiaffi social tra Trump e il possibile candidato democratico Bloomberg: “‘Piccoletto’, ‘pagliaccio’: sfida Trump-bloombeerg su Twitter”. Il Tempo sentenzia “Governo giustiziato. Crisi ad un passo. Renzi e Conte allo scontro finale sulla prescrizione. Ormai è davvero rottura”. Il Sole24Ore preoccupata “Btp triennali, domanda boom a tassi sotto zero” e annuncia “Allo studio la mini Ires per chi non torna in Italia”. Il Fatto Quotidiano incolpa la Consulta per l’uscita dal carcere di 7 politici e condannati “Mafia Capitale, abbiamo scherzato”.