Il Corriere della Sera cerca il lato positivo delle notizie che arrivano sui contagi da coronavirus “Più contagi ma anche più guariti. Scuole ancora chiuse in Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Rinviate Juve-Inter e altre quattro partite, è polemica”. Spazio anche per l’atteso accordo “Stati Uniti e talebani siglano un accordo storico” e per un sondaggio sui leader “Conte tiene meglio di Salvini. Cala Renzi”. Il Gazzettino “Virus, la scuola non riapre. Lezioni sospese fino all’8 marzo in Veneto, Lombardia ed Emilia” e partono le proteste “Le imprese in rivolta: ‘ la scienza come alibi, la politica ha sbagliato'”. Ampio spazio su La Stampa allo scontro Turchia-Grecia (UE) “Assalto di migranti. Scontri al confine fra Turchia e Grecia” e poi si torna a parlare di coronavirus “Il governo: deficit contro il virus, Palazzo Chigi pensa a 7 miliardi per le imprese”. Libero non si arrende nella sua posizione ormai sostenuta da diversi giorni “Il virus è una condanna. Reclusione continua. Paralisi scolastica e calcistica” e poi grande rilevanza all’arresto di Cecchio Gori “Vergogna, punito per vicende antiche. Giustizia crudele: in cella a 78 anni”. Il Giornale polemico “Stato d’emergenza. Solo elemosine. Il Governo vara un ridicolo piano di aiuti ma il Paese rischia il crollo del Iil (-3%) e 22 milioni di turisti in meno” e enfatizza “Serie A chiusa ma a metà. La politica litiga sul pallone”. Il Sole24Ore “Scuole chiuse in metà del Nord. Smart working esteso a tutta Italia” e “Per le Borse mondiali uno shock che vale come il PIL giapponese”. Il Fatto Quotidiano “Conte: sul virus vogliamo avere più deficit”. La Repubblica “Aiuti per 3,6miliardi e l’Europa ci dirà di sì” e “Nell’isola sotto il ricatto di Erdogan dove i bambini cercano il suicidio”.
