Categoria: Il Corsivo
E’ scomparsa da Afrin il 16 settembre del 2016 e da allora è mistero sulla sorte toccata a Sairan Mostafa
Incontrando George Shultz nel suo ufficio della Stanford University il 2 marzo 2016, ho rievocato all’ex segretario di Stato già
Distinzioni, digressioni e parallelismi nel tempo della crisi pandemica Pare essere diventata una moda diffusa tra i politici contemporanei, costretti, obtorto collo,
In questo caldissimo inizio di 2021, sempre più pagine e account italiani si sono ritrovati oscurati o bloccati. E non
Dopo Conte, o meglio ancora senza Conte, il diluvio. E dunque, da ora, il sedicente avvocato del popolo, la definizione
Da quando è iniziata la pandemia, il giornalismo italiano non ha perso occasione per dilettatasi nel nuovo sport nazionale: “il
Come sottolineato dal settimanale Newsweek gli Stati Uniti e la Cina stanno investendo miliardi per sviluppare nuove tecnologie in grado
La globalizzazione, nel corso di alcuni decenni e nonostante le critiche contro di essa, è stata considerata come qualcosa di
Lo storico Ludovic Tournès ha pubblicato un saggio originale sulla globalizzazione del sogno americano e sui suoi limiti. L’americanizzazione dei
Il valore e le capacità di un Capo di governo nel guidare un Paese si misurano in tanti modi, ma ci