Dopo sei anni di ritardi è stata resa pubblica la Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee ad ospitare il Deposito nazionale
«In Afghanistan non si è visto ancora alcun vaccino e chissà quando arriveranno. Neanche i media ne parlano. Ma noi
Stremati e psicologicamente provati da dieci lunghissimi anni di guerra, i siriani continuano a essere uccisi, minacciati e subire gravi
Trascoso un mese da quel 10 novembre, quando il premier armeno Nikol Pashinyan firmò il «doloroso» accordo con i presidenti di
La sorte di Padre Dall’Oglio é a tinte Blue. Blue come uno dei tanti nickname che avvolgono l’identità di Faysal Balo,
«Non pensavo che tale bellezza si sarebbe trasformata in un cimitero e che i piccioni si sarebbero cibati di carne
Palermo città aperta, cuore pulsante dell’accoglienza e di culture diverse, nella giornata di ieri pomeriggio ha mostrato anche il suo
Non regge neanche pochi minuti la seconda tregua umanitaria nel Nagorno-Karabakh. Entrato in vigore nella mezzanotte del 17 ottobre scorso,
Rimane incandescente la situazione nel Nagorno-Karabackh (Repubblica dell’Artsakh), la regione a maggioranza armena nel Caucaso meridionale che da oltre trent’anni rivendica
Continuano gli scontri nella Repubblica del Nagorno-Karabakh. Sale anche il numero di morti e feriti
Resta alta la tensione a otto giorni dall’inizio delle ostilità nella Repubblica del Nagorno-Karabakh (Artsakh). Gli scontri fra le forze